Una fogliata di libri Febbre di Carnevale La recensione del libro di Yuliana Ortiz Ruano edito da Sur (194 pp., 17 euro) Raffaella Silvestri 10 GEN 2024
bruciare la cultura delle relazioni Cosa può fare lo stato sui femminicidi, senza fronzoli Blandire e coinvolgere gli uomini con le buone non funzionerà. Occorrono corsi obbligatori sul vivere civile Raffaella Silvestri 21 NOV 2023
La coppia felice La recensione del libro di Naoise Dolan, Blu Atlantide, 272 pp., 18 euro Raffaella Silvestri 15 NOV 2023
Il Figlio Generazione Z e altre importanti sciocchezze Il libro "Doveva essere il nostro momento" è il primo vero romanzo italiano sui millennial, la generazione che doveva essere tutto ma che alla fine non è stata niente Raffaella Silvestri 14 OTT 2023
il racconto Andare al Lido e non trovare Venezia La Mostra del cinema, il red carpet, la gente vestita da sera che scende dal vaporetto. Un americano che mi sfila una scarpa dal piede, gli influencer e io che cerco un po’ di New York al bar dell’Excelsior, e invece niente Raffaella Silvestri 11 SET 2023
Il Figlio Senza questo romanzo non esisterebbero né Rachel Cusk né Sally Rooney Barbara Trepido nel 1982 pubblica "Il fratello del famoso Jack" che solo oggi arriva in Italia. Esempio di letteratura femminile, non ha niente di rosa ma non ha niente di volutamente cupo. La storia di un diventare grande, di un amore, anzi due Raffaella Silvestri 27 MAG 2023
Il Figlio Berchet, addio. Invettiva di una ex liceale contro lo sciocco elitismo scolastico La notizia dei 56 studenti che hanno abbandonato il liceo classico di Milano non è una novità. Un metodo che è assorbire tutto, sopportare tutto, domandarsi poco, ma soprattutto contestare niente Raffaella Silvestri 08 APR 2023
L’esercito degli yuppie Nelle piccole aziende italiane comandano i 60enni che hanno paura di investire. Sotto di loro, i 40enni sognano di sentirsi realizzati. Poi ci sono gli “eterni ragazzi” sottopagati. Un modello tanto tradizionale quanto fallimentare Raffaella Silvestri 15 FEB 2023
Il figlio Tutto quello che so sull’amore, e sui grandi libri che lo curano Ester Viola e un nuovo libro sulle relazioni, sugli stereotipi e come uscirne. E due grandi protagoniste: Milano, "non esiste shampoo contro questa città", e la letteratura, che come una terapia ci può rieducare Raffaella Silvestri 04 FEB 2023
Dalla scuola alle istituzioni La storia della famiglia che se ne torna in Finlandia, una lezione sulla cultura italiana Un paese che vive di grandi narrazioni: l'idea che se non vai bene a scuola è colpa tua, un orgoglio per le piccole cose da cui nascono le tradizioni. Più che a un'identità però, possono assomigliare a una prigione Raffaella Silvestri 12 GEN 2023